Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2009, 08:45   #4
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

x Frush
Sinceramente non ti so dire se e quanto l'ohlins sia migliore o peggiore dell'ammo originale perchè quando ho preso la moto il post aveva già oltre 40.000 km sulle spalle e probabilmente bisogno di essere sotituito.
Per certo posso dirti che dall'ohlins mi aspettavo miracoli che invece non si sono avverati. Il comportamento dinamico della moto è rimasto più o meno lo stesso e non ho avvertito miglioramenti di rilievo. Per certo l'ohlins è molto più sensibile alle regolazioni rispetto all'ammo originale, forse anche per questo trovo tanto difficile raggiungere un compromesso accettabile. Per quanto riguarda il precarico nel mio caso non sono mai arrivato a tirarlo al massimo neanche in due con i bagagli. Come scrivevo nel 1° post con otto-nove giri da tutto aperto ho trovato le misure ottimali raccomandate dalla casa e considera che avrei ancora da chiudere per altri 10-11 giri circa.

x flinko
L'ammo è quello consigliato da Ohlins per il modello di moto specifico (bm 125 se non sbaglio). Se la molla fosse sbagliata i casi potrebbero essere solo 2 : Ohlins non ha le idee chiare ; mi hanno montato un ammo al posto di un'altro. Per quanto riguarda invece precarico ed estensione, secondo me all'aumentare del precarico, dato che comprimi la molla e ne riduci la corsa devi invece diminuire il freno in estensione per consentire alla molla più compressa di "molleggiare".
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 22-09-2009 a 09:14
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando