Quote:
Originariamente inviata da hello
Io invece sono del parere contrario; se metti la tuta meglio intera altrimenti opta per un capo tecnico-turistico.Le divisibili sono tendenzialmente + scomode rispetto alle intere
La spyke è buona ma Alpinestar tutta la vita. Cmq a prescindere dalle marche, la tuta va provata perchè ogni marca ha la sua vestibilità...io uso Axo con gran soddisfazione.
|
In effetti è tutto molto soggettivo. Io per esempio nell'outlet Alpinestars non sarei riuscito a comprare niente: la qualità del loro abbigliamento mi è parsa poco superiore a quella dei classici "anonimi" da mercatino.
Personalmente, a livello di tuta in pelle, io ho sempre avuto Dainese; ne ho due (una in pensione...dopo anni e anni di onorato servizio!

) e mi sono sempre trovato benissimo. Giusto stamattina però ero in un negozio e non ho potuto fare a meno di notare nuovamente l'ottima fattura dei capi Spidi. Ho un completo in tessuto che è fantastico sotto ogni punto di vista, e anche le tute che ho visto sono molto molto belle, anche e soprattutto a livello di finiture e qualità dei pellami. La pelle che usa Alpinestars, con tutto il rispetto, molto spesso è roba davvero infima... e di pellami un pochino me ne intendo.
Quanto alla questione "intera o divisibile", io ho sempre avuto tute divisibili perché sono più versatili, ma se la useresti solo per la pista una volta ogni tanto... puoi tranqullamente prenderla intera e non rischiare di non girare perché non ti accettano con la divisibile. Che però, a mio avviso, se la metti per un giro anche di mezza giornata, è molto più comoda di una intera. Però tutto è soggettivo...