Scusami se approfitto del tuo topic, ma anch'io vorrei cambiare gli ammortizzatori alla mia mukka (gemella alla tua).
Attualmente sento l'esigenza di avere più precarico del massimo consentito dall'apposita manopola perchè quando vado in due con i bauli pieni la moto ha ancora un assetto "cabrato", tanto che devo orientare il faro verso il basso.
Alla luce di tutto ciò ti chiedo:
rispetto all'ammortizzatore originale, l'Holins ha più precarico con la manopola al massimo?
Al di la delle regolazioni, ti sembra che in generale sia un ammortizzatore più o meno confortevole rispetto all'originale?
Te lo chiedo perchè io prediligo il confort alle prestazioni alle alte velocità, considerando che le tanto amate stradine provinciali col passare degli anni sono sempre più disastrate.
LA maggioranza degli motociclisti che cambiano gli ammortizzatori lo fanno solo per avere la moto più rigida e solida in velocità, per cui non vorrei spendere un sacco di soldi per poi avere la mukka meno confortevole di prima.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|