Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2009, 20:15   #5
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappa Visualizza il messaggio
Ma scusate, e mai possibile che ste BMW si rompono solo a voi è dal 94 che viaggio in BMW non ho mai rotto niente e non penso di
Anche io tutto ok con batteria. Ma non ho mai avuto tanti guasti - ho 60 anni - quanti ne ho avuti con moto bmw, acquistate nuove, regolarmente tagliandate, ben tenute, sempre "protette" (come disse il rivenditore Bmw), cioè in box):
  • BMW RT 1150: due paraoli, un faro in garanzia, una volta spia rossa servofreno (colpa del brecciolino, mi fu detto) in circa 33 mila km
  • Gs 1200: manutenzione e trattamento come sopra: clacson; lampadine anteriori a profusione (sembra una caxxata, ma non puoi girare), distacco del cavalletto centrale. Paraolio cambio. Cavalletto e perdita olio inutilmente segnalati al momento dei tagliandi. Conseguenza: distacco cavalletto in montagna, in inverno; perdita olio che penetra nella frizione: cambio anche della frizione.
Non me sembra una moderna moto del XXI secolo ma 'na moto inglese de tanti anni fa ..

Naturalmente posso esibire fatture e segnalazioni al momento dei tagliandi.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS

Ultima modifica di IlMaglio; 21-09-2009 a 20:24
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando