Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2009, 14:37   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Faccio un'ultimo esempio: auto.
Comprate una Ferrari e spendete oltre 150 mila euro. La pretendete un minimo di qualità ed affidabilità o no? Un servizio clienti e assistenza sopra la media o no?

Se comprate una Matiz a 7000 euro e vi da qualche problema, magari vi girano le palle ugualmente ma la spesa è stata contenuta e quindi la qualità sarà quella di una macchina da 7000 euro e non come quella di una da oltre 100.000....
questo e' l'esempio tipico di un ragionamento apparentemente giusto e in realta' completamente sbagliato.
Un veicolo economico e'stato industrializzato per essere prodotto in milioni di esemplari, e proprio per questo e' studiatissimo nei minimi dettagli. Tutto e' razionalizzato all'estremo .Inoltre la produzione ingente consente di avere una casistica di guasti da studiare immensa, tale da far risolvere i problemi in breve tempo. Ci sono ingentissime risorse economiche e intellettive a studiare e risolvere i problemi.Anche perche' un richiamo sarebbe un disastro economico.
Una ferrari e' fatta in maniera molto meno industrializzato e artigianale, ha una miriade di parti e dotazioni in piu' (tutto quel che non c'e' non si puo' rompere!).Una casistica di guasti dai clienti molto limitata.
Estendiamo il ragionamento, con quel concetto una bugatti veyron da un milionedi euro dovrebbe essere affidabile come una shuttle, invece lo sara' 1000 volte di meno di una ferrari e 100000 di volte meno di una matiz
Con i soldi si comprano dotazioni e immagine, MAI affidabilita' superiore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando