Quote:
Originariamente inviata da feromone
Drbig la parola "ovvero" è congiunzione se la usi come ho detto io, usandola come la interpreti tu ha un valore disgiuntivo.
|
Se la usi come la interpreti tu "ossia, altrimente dette" significherebbe che gli apparecchi radiotelefonici sono altrimenti detti cuffie sonore...


come vedi c'è qualcosa che non torna
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Drbig voglio chiarire bene che non voglio entrare in polemica con te però tu continui a dare valore a delle cose scritte che possono essere intepretate (io ho la mia idea che non è sbagliata, tu hai la tua che non è sbagliata)
|
neanche io voglio sto facendo polemica con te ma l'italiano è italiano non si può inventare le parole hanno senso e bisogna leggerle con il senso che hanno...consulta tutti i dizionari che vuoi...
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Ora tu dammi la tua idea << se un vigile (carabiniere, poliziotto, paracadustica ecc.ecc.)investisse un tuo familiare, distratto mentre sta usando il telefono, diresti che non ha nessuna colpa perchè la legge glielo consente>>.
|
ripeto per l'ennesima volta che la legge prevede che non vengano sanzionate le forze dell'ordine che usano il cell in auto in servizio non che possano investire le persone...nel caso da proposto chi mette sotto i miei parenti risponderebbe di omicidio colposo come qualsiasi altro cittadino solo che non verrebbero sanzionati per l'uso del telefonino vuol dire che non gli verrebbero tolti i 5punti dalla patente di servizio (perchè ebbene si le forze dell'ordine hanno due patenti proprio come i camionisti) e non dovrebbero pagare 74 euro di sanzione che nel caso di un lutto credimi non mi farebbero nè caldo ne freddo