Quote:
Originariamente inviata da feromone
Scusa Drbig ma in questo caso non vuole dire "o" , ma vuole dire "ossia, altrimenti dette".
|
da accademia delle crusca:
"la congiunzione “ovvero” ha la funzione di unire diversi elementi di una proposizione o diverse proposizioni coordinate, attribuendo alla correlazione un valore di scelta equivalente, di alternanza indifferente, quindi come perfetto sinonimo di ‘o’ e di ‘oppure’"
come ripeto non voglio insegnarti l'italiano