Discussione: nuovi pneum. pirelli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2009, 21:57   #90
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Finalmente ho potuto provare le Angel ST, ecco le mie impressioni:

un primo giro di 50 km, solo e senza borse, con strada collinare, con tratti prevalentemente misto stretto e qualche km di superstrada.

La prima sensazione ad andatura turistica è stata che queste gomme lavorino molto bene malgrado il peso della moto, anche dietro sollecitazioni importanti del manto stradale si mostrano assolutamente stabili, sia in accelerazione che in frenata, infondendo sicurezza e senza per questo risultare dure o rigide.
Ad andatura turistica sono splendite!
Insomma sembra che la carcassa a doppia tela dia i risultati attesi, in fondo si tratta di gomme studiate per moto da gran-turismo pesanti, e non mi aspettavo nulla di meno

In rettilineo, (non ho superato i 150 km/h) , la moto risultava impeccabile, precisa e senza il minimo ondeggiamento. Davvero nulla da eccepire.

Imboccando poi una bella strada di collina piena di curve, ho cominciato ad assaggiare la disposizione alla piega, ho apprezzato la velocità quasi repentina con cui la moto si inclina, con naturalezza e senza esitazione, dando sempre grande sensazione di appoggio e sicurezza. La moto sembra quasi più leggera!
Anche nei curvoni veloci la sensazione è di grande stabilità, ed una volta raggiunta la piega voluta, la moto prosegue stabile senza tendenze al raddrizzamento o ad allargare la traiettoria in accelerazione in uscita e senza bisogno di correzioni.

Mi sono piaciute meno invece nelle curve a gomito, nelle curve strette a bassa velocità, nei tornantini da 1° o da 2° marcia: in questi casi la moto tende ad inclinarsi al centro curva più del voluto, dando la sensazione che tenda a cadere all'interno, niente di preoccupante e l'effetto svanisce se si ha l'accortezza di pelare il gas in uscita gia da metà curva, mantenendo quindi una discreta trazione. Dopo un pò ci si fa l'abitudine ma a me inizialmente dava fastidio.

Credo che dipenda dal particolare profilo della gomma anteriore, che presente una sezione circolare nella parte alta e più centrale della gomma, ma avvicinandosi al cerchione il profilo si verticalizza rapidamente e gli ultimi due cm di spalla sono praticamente quasi verticali. Non è così per la gomma posteriore. il risultato, credo ricercato e voluto dal costruttore, è che la moto risponda velocemente e risulti molto agile nella discesa in piega e nel cambio direzione anche a pieno carico, ovviamente il costo da pagare è una riduzione del feeling nelle curve dove tenendo un'andatura molto sportiva si cerca una piega elevata sfruttando tutta la spalla.

Ma questo non inficia il mio giudizio più che positivo di queste gomme, sulla GT in fondo, deve essere premiata una guida sicura, stabile ed idonea al gran turismo, e non cercare di dare qualcosa in più nelle pieghe al limite!

Credo anche che si candidino tra le gomme che garantiscano una più lunga percorrenza, ma questo lo vedremo con i km.

Saluti.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando