Quote Drbig -tu ti metteresti sulla strada 6 ore al giorno per far rispettare le leggi, per arrestare, denunciare o sanzionare le persone rischiando di sbagliare (perchè sembra strano ma anche gli agenti di polizia sono umani e quindi lavorando possono sbagliare) e in quel caso essere denunciato a tua volta, indagato, sospeso o licenziato il tutto ovviamente sostenendo spese legali a tuo carico che nessuno ti rimborserà e senza nessuna tutela da parte della tua amministrazione?
Forse Drbig, non sono la persona giusta a cui dire una cosa del genere; io purtroppo ogni volta che vado a lavorare rischio di rimanerci secco e quindi se mi prospettassero di stare 6 ore sulla strada a rischiare quello che tu hai citato sopra, probabilmente accetterei subito.
La maggior parte delle volte(almeno dalle mie parti) se tu dai rispetto, riceverai rispetto.
Io l'ho ripeto, non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma sono sicuro che comportamenti non proprio irreprensibili li avrai notati anche tu.
Io te l'ho ripeto dove è scritto che quel vigile telefonava per lavoro; il fatto di telefonare alla guida e di distrarsi può mettere in pericolo la mia vita, non la sua, fatto molto diverso dall'uso delle cinture.
Se non è pericoloso guidare telefonando, che problema c'è ad eliminare il divieto anche per gli altri (se mi investono le forze dell'ordine e diverso?).
Per quel che ne so,n on sono dei piloti professionisti e non possiedono capacità sovrannaturali; quindi se un uomo normale si distrae alla guida e può causare un incidente lo può fare anche un vigile, carabiniere o quant'altro.
Mi dispiace il tuo ragionamento <<lo posso fare, quindi è lecito>>, in quanto io penso che se una cosa è sbagliata, io sono il primo ad ammetterla ed a non farla, che mi sia consentita o meno.
Si chiama buonsenso, poi in ognuno di noi, capisco che sia diverso.
1100 Gs for ever -
|