Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2009, 19:30   #19
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da moscamax Visualizza il messaggio
Le altre domande sono sui tempi. Secondo voi, partendo da Brindisi con il traghetto per Igoumenitsa e tornando dalla stessa tratta, 3 settimane sono poche?? Non voglio correre e non godermi i posti quindi se dite che sono poche, preferisco cambiare meta e godermi a fondo un paese....!
Secondo me non sono sufficienti.
Dici di "non voler correre" ma poi pensi di voler fare quasi 1000 kilometri da Igoumenitsa ad Istambul dove, comunque, arriveresti con il buio.
Per arrivare al confine Siriano come la metti la metti ci vogliono 4 giorni sia che prendi il traghetto, ed allora devi considerare Siena-Brindisi 1 giorno, sia che passi per i Balcani come ho fatto io nel 2007.
Brindisi Cesme non ti fa risparmiare tempo perchè poi il traghetto arriva nel tardo pomeriggio e da Cesme a Gaziantep ci vogliono altri 2 giorni.
Se poi vuoi goderti i posti devi considerare:
4 giorni da Siena al confine con la Siria
2 notti ad Aleppo - compresa una giornata per le "Citta'Morte" ed Apamea
1 notte a Palmira
2 notti a Damasco
1 notte a Gerasa, o vicino
1 notte sul Mar Morto
3 notti a Petra
1 notte al Wadi-Rum
2 notti ad Aqaba dove arriverai distrutto in cerca di Relax
1 notte a Bosra o Damasco sulla via di ritorno
1 notte a Mersin od altro luogo in Turchia
1 notte a Fethyie od alltro luogo
1 notte sullo stretto dei Dardanelli
1 giorno per arrivare ad Igoumenitsa
1 giorno da Brindisi a Siena
Non ti fare illusioni sul fatto che si possa fare in meno giorni, almeno fatta la tua premessa.
L' amico che ha fatto il "Giro del Mediterraneo" ha vissuto sicuramente una splendida esperienza....che non ha niente a che vedere con la conoscenza dei luoghi attraversati che infatti non sono stati "visitati" ma spesso solo "intravisti..." IMHO.

Quote:
Originariamente inviata da moscamax Visualizza il messaggio
Ultima domanda: la spesa. non mi rendo ben conto del costo della vita in quei posti, quindi secondo voi qual'è il budget medio al giorno (a persona o a coppia) considerando alberghi di livello medio/alto e considerando di non strafare ma neanche di farsi mancare niente.
Io e mia moglie viaggiamo con un budget di € 200,00 al giorno, che comprende tutto per 2 persone imprevisti inclusi, questo ti consente di soggiornare in ottimi alberghi in Siria e Giordania come il Cham Palace a Damasco ed il Marriot ed il Movenpick ad Aqaba e Mar Nero.
In mezzo ci sono albergi a 3 stelle e pensioncine in Turchia pulite e molto più economiche delle Junior Suite che nel 2007 pagavamo 130 dollari a notte che in Italia non ti bastano per la "Pensione Maria" ad Agosto.
Quote:
Originariamente inviata da moscamax Visualizza il messaggio
mi è appena venuta in mente un'idea malsana....
ma da Aquaba, devo proprio tornare in dietro? arrivare, per esempio ad Alessandria e prendere un traghetto è proprio impossibile?? che ne pensate??
ho detto una st**nzata???
Sì hai detto una st**nzata: a parte che hai sempre solo 3 settimane, non esistono traghetti ma solo navi trasporto passeggeri da Porto Said a Cipro, come più volte citato su questo Forum dalla crisi Libanese del 2006 non ci sono più traghetti da e per Egitto-Siria-Libano.

A questo punto la domanda "sorge spontanea" : hai mai fatto un viaggio in Turchia ?
Se no con 3 settimane potreste fare un vera vacanza arrivando fino alla Cappadocia godendovi sia i luoghi che la moto....
Un saluto.
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando