io preferisco soffermarmi sull'aspetto tecnico .
La costruzione a fettine e' in voga nei 2t perche' una espansione o fai gli stampi oppure la fai a quel modo li', ovviamente nelle corse che ne devono fare una ottimizzata per ogni pista le fan cosi', artigianalmente.Il discorso continua a valere per i 4T se devi fare delle curve strane oppure se vuoi star su spessori cosi' sottili (roba racing) che un tubo piegato si schiaccerebbe.
In quessto caso tali giustificazioni tecniche cadono perche' non hanno usato lamiere da 0,5 e nemmeno le curve erano strane.Quindi un gusto estetico senza giustificazione tecnica.
Sempre tecnicamente parlando invece mi gusta la soluzione del mio laser completo.I collettori sono diverse brevi tratte di tubo di inox con curve abbastanza blande unite da molle. Mi piace perche' rimane uno scarico che si monta con facilita' potendo compensare qualunque disassamento con gli attacchi al telaio, libero nelle dilatazioni e che presumibilmente si puo' realizzare con tubi piu' sottili. La tenuta tra le varie sezioni e' affidata a innesti "conici" maschio femmina che non sono a tenuta stagna certamente e nel tempo manifestano imbrunimento da sfiataggio dei gas, ma su una enduro mi piace di piu' un aspetto rude e un po' racing che un collettore cromato splendido splendente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|