Onestamente, penso sia difficile, al giorno d'oggi, che vengano messe in produzione moto con gravi difetti (anche se la Pan European dell'Honda in effetti qualcuno ne aveva!).
Quindi il giudizio di una moto è personale e collegato all'utilizzo che se ne fa.
E' ovvio che tra un bicilindrico (oltre tutto nemmeno ultima generazione) ed un 4 cil. c'è un abisso a livello motore. Chi cerca fluidità, regolarità di funzionamento e potenza preferirà il 4.
Chi come me, dopo 10 anni di 4 cil., trova più emozionanti le irregolarità, il pulsare e la coppia del bicilindrico a 4/5000 giri ed inutili le centinaia di cv dai 6.000 in su, sceglierà il bicilindrico.
Sempre però con il rimpianto del confort in autostrada, insuperabile, del 4.
E poi c'è la questione di una migliore accessoristica per il turismo della BMW e della "tenuta" nel tempo: una BMW di 8 anni rimane sempre una gran moto ed ha un valore, che ne è di una jap vecchia 8 anni?
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|