Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Con la frizione tirata non c'è alcun rumore, rilasciando la frizione si sente una specie di klanc-klanc.
A freddo è più forte, a caldo diminuisce.
Il problema è che alcuni concessionari dicono che si tratta di normale gioco dei cuscinetti della trasmissione ed altri no....
Ergo valutiamo la casistica e se in alcuni casi questo è stato un segno premonitore di rotture di cambi.
La mia con 39.000 km. ha questo comportamento ma ho anche notato una cosa:
ho il minimo bassissimo, intorno ai 1.150 giri, credo dovuto al fatto che montando la Odissey la corrente erogata è molto buona, quindi la centralina non fa richeste particolari di corrente all'alternatore, come sappiamo (spero) il minimo non è regolabile.
Se porto il minimo a 1.250 con la manopoa, cosa standard nella maggior parte dei GS, il rumore a frizione rilasciata scompare.
|
Ottimo, si fa per dire, quoto tutto il mex (non è mia abitudine farlo) perchè sono daccordo con tutto il tuo ragionamento.
Anchio da quando ho montato l'Odyssey mi sono accorto che il minimo è diventato più basso di prima e sinceramente non avevo pensato che forse dipende proprio dalla nuova batteria, per verificarlo dovrei rimontare l'originale e credo propio che lo farò appena trovo il tempo di farlo.
Di conseguenza con il minimo più basso a freddo sento anchio dei rumoracci che prima non c'erano e quando apro anche di pochissimo la manopola del gas spariscono mentre a caldo non ci sono.
La mia GieSSe

ha 57milaKM e faccio tutta la manutenzione da solo, valvole, allineamento corpi, sostituzioni fluidi e oli vari, lettura e correzioni errori centralina ecc. e solo il pensiero di doverla portare dal conc. a fare un eventuale sostituzione dei cuscinetti mi fa star male... maremma bona
Inoltre, chiedo a Stuka di unire (se lo ritiene opportuno) i vari 3D sul cambio per non disperdere le preziose informazioni, danke!