Quote:
Originariamente inviata da motoscios
m Attenzione poi che mi risulta che le pastiglie (originali e non) siano diverse se con impianto ABS (sinterizzate) o meno (organiche). Considera inoltre che le case sempre più spesso studiano l'accoppiata migliore dischi+pastiglie, alcuni consigliando addirittura quali dischi usare e di che marca;quelli che ci lavorano sopra sono ingegneri, e fanno quello dalla mattina alla sera........Il riscio di usare pastiglie non adatte è quello di rovinare i dischi (mi ien da ridere al pensiero che un isco costa intorno ai 200,00 €).
Io ho già avuto un'esperienza negativa con una moto precedente e mi è bastata: ho messo delle pastiglie non originali, non ricordo che marca ma non erano affatto sfigate, risultato i dischi sono diventati viola e in una discesa un pò allegra la potenza frenante è stata veramente scarsa .
In condizioni d'uso normali le pinzate erano invece molto vigorose.
Personalmente, poichè faccio 7000 km/anno, i 150 € di pastiglie li spenderò (è una differenza di 70-80 € da ammortizzare in tre anni !!!!) ma almeno andrò tranquillo.
|
Nel mio caso stiamo parlando di un Gs SENZA l'Abs, ma sul sito brembo non mi sembra che consiglino pastiglie diverse a seconda della presenza o meno dell'abs stesso.
Io invece di dare 150 euro al conce non ne ho proprio voglia...anche se detto questo non voglio certo montare roba scadente.
Insomma nessuno con un Gs standerd no abs s'è cambiato le pastiglie da solo e mi dice quale ha messo??