Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2009, 16:14   #25
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Altra mezz’ora di attesa e finalmente si accede alla zona doganale dove i controlli sono lunghi e meticolosi. Viene anche verificata la corrispondenza del numero del telaio sulla carta di circolazione (solo in occasione delle frontiere dove occorre presentare il carnet i controlli sono così accurati).

Fila al controllo passaporti, fila alla dogana, fila per pagare la “una tassa” di 2 €, e fila ancora per ritirare il passaporto. Che nel frattempo spero nessuno se lo sia perso nel caos generale. Nessuno parla una parola di inglese e non capisco quello che mi viene detto – ma sono tutti gentili ed alla fine capisco.

Alla fine quasi 2 ore di attesa per entrare in Moldavia. Si è fatto tardi e mancano oltre 220 km. per raggiungere Chisinau dovendo percorrere strade che so non essere delle migliori. Avrei potuto entrare in Moldavia molto più a nord ad Albita (dopo Husi) – ma mi sarei perso buona parte del territorio moldavo.

Ben presto mi accorgo che le condizioni delle strade si rivelano essere ben più peggiori di quanto avevo sentito dire. Un susseguirsi di buche, crateri e – talvolta – vere e proprie voragini. Ovviamente il tutto non segnalato. La pioggia dei giorni precedenti ha peraltro lasciato in mezzo alla strada numerosi detriti.

Moldavia, le strade
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 3924463110_d60c7b4958_m.jpg (21,6 KB, 139 visite)
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...

Ultima modifica di naga; 16-09-2009 a 00:25
naga non è in linea   Rispondi quotando