Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2009, 15:53   #16
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roby1774 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi , vorrei sapere da voi come è da guidare stà k1200-1300 , vengo da una speed triple 1050 ma siccome mi piace viaggiare...ma guido sportivo (insomma ginocchio a terra per capirsi....) ogni tanto , come và stà moto ? mi permette di fare anche il coglioncello????
cosa mi devo aspettare sul feeling col davanti?
è molto pesa nei cambi di direzione?
le sospensioni senza esa come sono?
c è molta differenza trà 1200 08- e 1300 09 ?
sono affidabili?
insomma datemi lumi , perchè purtoppo non riesco a provarla...
ne ho trovata un a akm 0 che mi piace molto , ha abs , asc , ma non l esa (ma poi serve???) , ma ho paura di una delusione da 14000 euro....e non voglio far c...te
grazie per l aiuto...
Allora... dico anche io la mia.

Sul veloce l'andatura che puoi tenere con una K1200 dipende molto più da te che dalla moto. Il suo limite è di gran lunga superiore al tuo, quale che sia il tuo limite. Per contro, come ti hanno detto altri, sullo stretto è un pochino più impegnativa: io che sono di corporatura esile faccio un po'fatica, ma per esempio ho un amico che con una 1200S e la fidanzata dietro anche sul Muraglione è un bruttissimo cliente per chiunque. Anche io ti consiglierei l'ESA: non lo usi venti volte al giorno, è indubbio, ma quando fa comodo fa comodo e basta. In autostrada vai in Comfort, nella guida quotidiana in Normal e quando vuoi fare il coglioncello (ma occhio che non ci sia asfalto sconnesso perché ti trovi seduto su un bel legno...) metti il settaggio Sport e guadagni un bel po'di maneggevolezza. La 1300, di base, è un po'più agile pur non perdendo niente in stabilità.

Il duolever è meraviglioso: è la forcella tradizionale che è concettualmente preistorica. Ti trovi una moto che affonda quasi zero in staccata e che comunque rimane morbida sulle asperità, quando con una forcella devi sempre scegliere un compromesso. Un altro mondo, e ti garantisco che abituarsi a qualcosa che funziona meglio è meno difficile di quello che sembra sulla carta. Io ci ho messo cento metri.

Il difetto peggiore delle 1200 (le 1300 sono migliorate, da questo punto di vista) è l'insieme cambio-frizione, tutt'altro che perfetto. Cambio rumoroso, frizione brusca; ci si abitua, ma non è il massimo. Il motore invece è una pasta: riprende da 2000 giri e tira come un bicilindrico su tutto l'arco di erogazione, con anche un allungo bello cattivo. Una favola.

Quanto al prezzo, ti consiglierei di fare un salto alla NovaMoto a Firenze: la settimana scorsa avevano una K1200R/Sport a km zero come la mia, con esa, abs, cerchi sport, manopole riscaldate, a 11200 euro. Io a marzo ho speso molto di più, a Pisa, per una moto identica. Anche se devo dire che mi hanno ritirato un usato invendibile come una Multistrada del 2004. Con una Speed almeno sulla carta dovresti essere messo meglio... Facci un salto!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando