Ciao,
vengo anch'io da una Speed 1050, (il passaggio su HD Night Rod non lo conterei..).
Sono entrambe due moto bellissime, ma anche parecchio diverse.
Sulla Speed sembra di andare in go kart, ci fai quello che vuoi, su una o due ruote, sulla kappona la sensazione che ho io è quella di essere su un TGV monorotaia, di quelli giapponesi per intenderci. Ha una stabilità eccezionale, soprattutto alle alte velocità, sul dritto e in piega. Semplicemente fantastica.
Per quanto riguarda la sospensione anteriore, io mi ci sono abituato in un attimo e oggi sinceramente non ricordo nemmeno più quali fossero le differenze che avvertivo all'inizio.
Dici che ti piace viaggiare? Allora non c'è paragone: abituato alla speed, questa in quanto a comodità e protezione ti sembrerà il paradiso. Io ci vado tutti i w.e. al mare e la velocità di crociera con la K non è lontana da quella massima che riuscivo a raggiungere con la Speed. In questo senso gli unici limiti sono gli autovelox, il codice della strada e la tua prudenza.
Per contro non è esattamente la moto migliore per fare il "coglioncello"... Non sono tipo da ginocchio a terra (non sono ancora riuscito a capire come diavolo si faccia...), ma le strade di montagna con Speed posso assicurarti che hanno tutto un altro sapore. Non che non ci si diverta, per carità.. La mia idea è che la K non la si possa sfruttare appieno sul misto stretto, ma forse sono io che non son capace..
In conclusione, come al solito, la scelta deve dipendere da quello che vuoi fare con la moto:
+ viaggi e - coglioncellate = K
- viaggi e + coglioncellate = Speed
Per qualità e affidabilità starei sereno. BMW non è inferiore a Triumph
Un' ultima considerazione sull'ESA: su puoi e soprattutto se non sei un tecnico della messa a punto, mettila. Da quando l'ho scoperta ritengo sia una soluzione fantastica. La moto cambia realmente assetto e tipo di risposta alle sollecitazioni e diventa anche più pratica per il cazzeggio...
Buona scelta!
Ciao, Germano
__________________
K1300R
|