4^ Tappa di 7
Da : Bucarest (ROU)
A : Chisinau (MOL)
Km. tappa : 638
Km. progressivi : 2640
L’uscita da Bucarest è veloce nonché facilitata dalle ottime indicazioni stradali.
Mi immetto sulla A2 direzione Costanza ma all’altezza di Slobozia esco e prendo la bella statale. Molto meglio, meno monotona anche se è da dire che l’autostrada è gratis. Almeno credo – in quanto come in Bulgaria, la vignetta non l’ho pagata – sebbene nessuno sia stato in grado di dirmi se le moto siano esenti.
In ogni modo devo dire che alla Romania l’ingresso nell’UE ha “fatto bene”; complice forse particolari sovvenzioni o la necessità di doversi adeguare agli standard imposti, le condizioni delle strade sono eccellenti. Ottimo asfalto e, come già accennato, indicazioni stradali esemplari.
Le varie arterie (autostrade, strade statali, provinciali e comunali) sono chiaramente indicate da cartelli di vario colore. Lo stesso vale per le stazioni di servizio; spesso ubicate nel nulla, sono tuttavia confortevoli e dotate di tutti i servizi (in alcune vi ho trovato anche la rete Internet wireless gratuita).
Il raffronto tra quanto sopra e le numerose Dacia (quella vecchia, pre-Renault per intenderci) che circolano ancora, è quindi stridente. Come pure i tanti carretti di legno trainati da cavalli che però – con l’ingresso in UE – sono ora dotati di catarifrangenti e luci di posizione. Il conduttore è anche obbligato ad indossare il giubbetto riflettente giallo. Che forse da solo è costato un mese di fieno per il povero cavallo.
Mi pare quindi di trovarmi in un Paese a due velocità dove talvolta il risultato è stridente.
Enorme industria nei pressi di Slobozia (ROU), cosa producesse non lo so, ma non mi pare nulla di buono sentita la puzza
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
Ultima modifica di naga; 16-09-2009 a 00:23
|