Eccomi! Finalmente posso iniziare a pubblicare il report della mia vacanza in moto con zainetto in Turchia!
INFORMAZIONI GENERALI
Giorni totali: 28
Km percorsi: 9400 circa
Soldi spesi in TOTALE: EUR 3500,00 circa (comprese l'assicurazione sanitaria e le gomme prima della partenza)
Moto: Oscar, BMW R 1100 GS del 1998
ASSICURAZIONI
RCA con carta verde, furto/incendio e assistenza stradale. Polizza sanitaria Mondial Assistance.
ATTREZZATURE BAGAGLIO
Valige laterali rigide in alluminio con borse interne; 1 sacca a rotolo impermeabile da 50 litri da legare sul portapacchi; 2 sacche a rotolo impermeabili da 10 l da legare sopra le valige laterali; borsa serbatoio.
ATTREZZATURE VARIE E RICAMBI
Cavo frizione; chiave per registrare la frizione; cinghie di scorta; attrezzi vari essenziali; fascette di plastica; fil di ferro; guanti; lampadine di ricambio.
INDUMENTI
Io per la moto: giacca e pantaloni Rallye 2 Pro; stivali goretex; guanti estivi e antipioggia.
Silvia per la moto: giacca e pantaloni impermeabili da moto; stivali goretex; guanti estivi e antipioggia.
Abbigliamento in generale essenzialmente estivo con un paio di jeans, una felpa e un giubbotto a testa.
GPS, CARTINE E GUIDE
Cartina stradale Eurocart della “Turchia” con scala 1:800000; navigatore GPS con cartografia europea e cartografia turca navigabile con dettaglio delle citta' maggiori; guida Lonely Planet della “Turchia”; frasario Lonely Planet “Capire e farsi capire in Turco”.
INTRODUZIONE
Eccomi qua, a scrivere il diario di un'altra splendida vacanza in moto: io, Silvia e la nostra moto in giro per la Turchia fino al Kurdistan turco.
Questo progetto di vacanza e' nato nei primi mesi del 2008 e avremmo dovuto realizzarlo l'estate dello scorso anno, ma ai primi di luglio salto' e andammo in Spagna del nord e in Portogallo, come alcuni di voi sanno. Di conseguenza il progetto fini' nel cassetto in serbo per l'anno successivo e cosi' e' stato con nostra immensa gioia!

Nei mesi che vanno da febbraio a giugno 2009 abbiamo cercato sempre piu' informazioni e racconti di esperienze simili su internet, abbiamo letto e riletto la nostra guida, la Lonely Planet, e infine messo a punto un programma di massima da seguire nel mese in cui saremmo stati in Turchia, da meta' luglio a meta' agosto. Inizialmente volevamo visitare anche la Turchia occidentale con tutta la costa mediterranea, da Troia a Pergamo, da Izmir a Pamukkale, da Efeso a Fethiye, la via licia e la costa fino ad Antalia. Poi abbiamo lasciato perdere, rinviato ad una seconda possibile vacanza e ci siamo concentrati sulle regioni interne, su una parte di costa del Mar Nero e su quelle piu' ad est ai confini con Georgia, Armenia, Iran, Iraq e Siria, diciamo quindi nel Kurdistan!

Eh si', perche' il nostro obbiettivo non e' stato la Turchia ricca e agiata dell'ovest, ma la Turchia piu' povera e vera, quella dove il turismo di massa non e' ancora arrivato, dove le persone vivono di semplice agricoltura e pastorizia in campagna o di piccoli negozi nelle citta' e dove quei pochi turisti presenti sono considerati tantissimo, da trattare con il massimo rispetto e ospitalita'.
Mi fermo qui con l'introduzione, vi lascio a leggere il nostro piccolo diario giorno per giorno e spero possa suscitare qualche emozione e che magari possa essere utile a chiunque abbia voglia di cimentarsi in una avventura simile.
Percorso di andata e ritorno fino a Edirne:
Percorso in Turchia: