Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2009, 23:02   #7
nanni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 89
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sail1955 Visualizza il messaggio
Da mia esperienza: scarichi senza cat+filtro+eprom ed ottieni un migliore passaggio (basilarmenti fai respirare un pò il motore ed ingrassi la carburazione ...magra specie sul twin spark per problemi di emissioni).

Se cambi i soli terminale appaghi l'orecchio ma non altro....Risparmia i soldi per barra corta e ammo.
ti ringrazio del consiglio! Parlando con il capo officina del concessionario bmw di pavia (concessionario che mi ha venduto la moto che ritirerò sabato) alla domanda "montando la barra corta non è che penalizzo la durata del cardano e della trasmissione in genere?" (visto che la moto da quello che ho capito si alza e si accorcia il passo con relativo angolo di lavoro del giunto diminuito...spero di aver capito bene che la faccenda sia questa....ma intuitivamente dovrebbe essere così...), la sua risposta è stata che effettivamente variando l'angolo di lavoro la moto diventa si più maneggevole in inserimento curva e consente un angolo di piega maggiore ma allo stesso tempo c'è un'usura maggiore che a lungo potrebbe causare problemi. Non ho chiesto quanto "a lungo"... mi ha spiegato che la barra corta veniva usata nel trofeo boxer cup da chi aveva le necessità di cui sopra non curandosi dell'usura "anomala" visto che l'impiego della s era di tipo agonistico: in pratica se qualcosa non funzionava nel modo giusto veniva facilmente sostituito...se tutto questo è vero, avendo intenzione di tenere molto la moto, pur essendo moooooolto tentato dalla barra corta eviterei... confermate?
__________________
BmwR1100S, MontesaCota348 '76, xtx750'91 "ghepardo" by GP Mucci, Honda VTR 1000 SP1
nanni non è in linea   Rispondi quotando