Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2009, 21:35   #22
bobvvf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
predefinito

Questi sono gli interventi da effettuarsi per il tagliando dei 10000Km per la RT1200. Ciao



Servizio di manutenzione BMW (vedere piano di manutenzione) (la prima volta a 10.000 km, poi ogni 20.000 km)


Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad


Cambio dell'olio nel motore con filtro


Regolazione del gioco valvole


Effettuare un controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione


Controllo dell'usura dei dischi freno anteriore


Controllare l'usura delle pastiglie freno anteriore


Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore


Controllo dell'usura del disco freno posteriore


Verificare l'usura delle pastiglie freno posteriore


Controllo del livello del liquido freni ruota posteriore


Controllare libertà di movimento, assenza di pieghe e punti di sfregamento e gioco del cavetto dell'acceleratore


Controllare la pressione dei pneumatici e della profondità del battistrada


Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale


Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale



Servizio di manutenzione con ispezione annuale BMW (vedere piano di manutenzione) (ogni anno, la prima volta a 10.000 km, poi ogni 20.000 km)




Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad


Cambio dell'olio nel motore con filtro


23 00 510 Cambio dell'olio cambio (manutenzione) *)
ogni due anni o ogni 40.000 km


Regolazione del gioco valvole


Effettuare un controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione


Controllo visivo di tubazioni e tubi flessibili dei freni, raccordi


34 00 548 Sostituire il liquido freni anteriore *)
ogni due anni


34 00 549 Sostituire il liquido freni posteriore *)
ogni due anni


Controllare libertà di movimento, assenza di pieghe e punti di sfregamento e gioco del cavetto dell'acceleratore


Controllare la pressione dei pneumatici e della profondità del battistrada


Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale


Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale


Controllo dell'illuminazione e l'impianto di segnalazione


Controllo della funzione soppressione dell'avviamento motore


Verifica della sincronizzazione


Effettuare un giro di prova per il controllo del funzionamento come collaudo finale


Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad


Controllare il livello di carica della batteria


Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo




Controllo dell'illuminazione e l'impianto di segnalazione


Controllo della funzione soppressione dell'avviamento motore


Verifica della sincronizzazione


Effettuare un giro di prova per il controllo del funzionamento come collaudo finale


Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad


Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
bobvvf non è in linea   Rispondi quotando