BREVA 750 Test Durata in Francia (finito male)
Visto che il thread sulla Brevona ha scatenato 3 pagine di risposte, vi racconto brevemento l'esito del test di durata delle 750 effettuato da MotoMagazine (il giornale di moto a mio avviso più serio da questa parte delle Alpi).
1) Il test di durata previsto di 50Mila Km é stato interrotto a 42mila per... rottura di una biella. E questo, anche se non dovrebbe, puo' succedere.
2) Alla vivisezione della moto che segue ogni test di questo tipo, sono emersi una serie impressionante di difetti di qualità dei componenti (parti elettriche, cuscinetti, ammortizzatori etc.) e di difetti di assemblaggio (serraggi errati, finizioni approssimative etc.). Alcuni componenti del motore presentavano un livello di usura tale che la domanda che i redattori si ponevano é come mai abbia resistito 42milaKm.
3) Il servizio post-vendita ha mostrato lacune allucinanti (al primo tagliando la maggior parte degli interventi di regolazione non erano stati effettuati (ma regolarmente fatturati...)
Malgrado questo i tester confermano alcune indubbie qualità di questa moto in termini di piacere di guida, praticità d'uso ma dicono anche che sembra di trovarsi davanti ad una Guzzi di 25 anni fa.
La casa interpellata non ha dato una risposta ufficiale e si riserva di rispondere il mese prossimo.
Unica attenuante é che la moto era stata prodotta nel 2004 e quindi in piena crisi aziendale.
Conclusione, c'é d'augurarsi che il nuovo corso Guzzi possa risolvere questi problemi ma la strada é certamente in salita, risolvere problemi atavici di qualità, rimettere in piedi un reseau di assistenza valido, rilanciare un'immagine quanto meno appannata richiedono mezzi importanti e passione.
Bonne Route
__________________
R69S, R90S, R80GS Basic, più chincaglieria Cinese, Americana e Italiana
|