Quote:
Originariamente inviata da IlMostro
Si. Si. Ma lo descrivono sempre meglio di come è.
E così si ringiovanisce l'immagine Fiat .. per esempio.
Ripeto, poi, che uno dei punti di forza di V. Rossi è la provocazione, con la lingua e in pista: passando poi per provocato e vittima, anche grazie ai pennivendoli di cui sopra. E tale metodo, elevato a sistema, non mi piace proprio. Forte? Si. Il più forte? D'accordo. Ma quando becca, si annodi la lingua, si tenga i suoi scherzetti, le sue galline, i suoi asini per se stesso e i suoi amici. Purtroppo la larga massa dei suoi tifosi ne gode: si sa, l'animo umano ... e lo spirito sportivo italiano ... Se no, come potremmo avere il numero più alto di quotodiani sportivi del Mondo?
|
continui a dire che provoca, ha la lingua lunga,e fa la vittima ,fai qualche esempio a me non mi sembra di vedere le cose che dici,che poi a qualcuno non piace le trovate e gli scherzi,non tutti siamo uguali,quando mai hai visto un campione che si da dell'asino per l'errore che ha fatto?la larga massa come la chiami forse gode e si entusiasma anche per le gare e battaglie che fà,trovami una gara di moto gp bella da restare nella storia negli ultimi 9 anni che non ci sia valentino