Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Domanda scimmiesca x WOTAN e/o BI-POWER:
Nel Garmin 2650 dove si trova la bussola giroscopica? Nell'apparecchio, o invece nel cavo d'alimentazione speciale (speriamo di no)?
Ovvero: volendo utilizzare il medesimo aggeggio spostandolo all'occorrenza sia sulla mukka che sulla sardomobile, mi toccherebbe acquistare la bellezza di due cavi di alimentazione speciali?
|
La bussola giroscopica è all'interno dell'apparecchio, e il cavo di alimentazione è lo stesso per tutta la serie 26xx.
L'unica differenza è che nei 2650 e 2660 c'è un cavetto in più, il cosiddetto DR (dead reckoning), che conduce il segnale tachimetrico e lo stato della retromarcia (se c'è

).
Pertanto, se vuoi spostare il 2650 da un veicolo all'altro puoi usare lo stesso cavo di alimentazione, l'unica cosa che devi duplicare è il cavo DR, venduto separatamente.
Nota che
il cavo DR può essere collegato solamente a due forellini posti sull'altoparlante annesso al cavo di alimentazione dall'accendisigari: che io sappia, Garmin non prevede la possibilità di collegare il cavo DR al cavo di alimentazione a fili liberi per moto o direttamente all'apparecchio.
Nel caso si volesse alimentare il GPS con un cavo a fili liberi (senza presa accendisigari), io sfrutterei il cavo per accendisigari, togliendo l'altoparlante e individuando il collegamento DR (sicuramente presente).