Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2009, 13:30   #24
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Ho riletto i post di Belinassu, JohnNesh e Merlino.
Non posso darvi torto.
Non credo neanche di essere in grado di dare una mia opinione sulla correttezza o meno delle leggi e di come vengono fatte rispettare.
E' giusto che ci siano delle regole, e che debbano venir rispettate, ma visto come vanno le cose da noi, la mia sfiducia nei confronti è totale. Per paradosso: pensa alla questione Photored. Queste sono le persone che dovrebbero garantirci la tutela.
Credo che nelle cose che voglia anche obbiettività. La presenza degli agenti col fine di regolarizzare la velocità su un tratto di strada dovrebbe avere il fine di valutare la situazione nel contesto: forse i miei 110km/h sul quel tratto di strada avrebbero potuto far chiudere un occhio, diversamente avrebbe potuto essere per colui che arrivava in piega a rasoterra a 160/170 o magari in macchina con le ruote stridenti.
L'autovelox lo tari alla velocità limite del tratto e quello fotografa. Punto.
Allora a questo punto perchè non fare macchine che superato il periodo di revisione si bloccano e non vanno più?
Oppure altre che si rifiutano di avviarsi se il tasso alcolico dell'abitacolo supera certi livelli.
Oppure ancora macchine che se ti avvicini troppo a quella che precede si blocca.
O magari si spegne si attivi il cellulare.
Ecc.

Ovviamente la butto sul ridere, ma ... è questo che intendo dire.
Si è ligi sul verdetto dell'autovelox, ma sul resto ... siamo "italiani".
Altro esempio ? Quanti sorpassometri esistono in italia ???
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando