La strada è una continua serpentina di tornanti che vogliono figurare, nell’intenzione del suo costruttore, la M di Montenegro.
Giunto a Cetinje, riprendo la strada in direzione sud verso Budva da dove mi dirigo prima verso Petrovac e poi verso Bar, avvicinandomi al confine albanese che attraverso a Sukobin senza alcun particolare problema.
Il paesaggio ben preso cambia radicalmente e sembra essere nel “far-west”. Strade in pessime condizioni, sporcizia ovunque, pascoli improvvisati lungo la strada, fogne a cielo aperto e chi più ne ha più ne metta. Giunto a Skutari la situazione non cambia – anzi il traffico ci mette la sua. Lussuose BMW e Mercedes ovviamente la fanno da padrona. Il 25% delle macchine è targato con targa italiana e, vista la faccia di coloro che ne sono al volante, ho come la sensazione che non sia stato fatto un “regolare passaggio di proprietà”…
Fatico a trovare la strada per Kukes, stante la totale mancanza di indicazioni stradali e l’incredulità da parte degli albanesi (gentilissimi) nel fatto che io mi voglia ostinare a raggiungere il Kosovo lungo la vecchia strada e non attraverso l’autostrada in costruzione (Durazzo – Pristina ora completata sino a Kukes) e che potrei intercettare più a sud tra Lehze e Lac. Autostrada di cui gli albanesi – mi pare di capire – sono orgogliosissimi.
Strada che conduce a Kukes (ALB)
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
Ultima modifica di naga; 16-09-2009 a 00:11
|