Qualche info in più:
Andavo alla folle velocità di 110km su un tratto di strada a due corsie per ogni senso di marcia che non ricordo per quale cavillo burocratico non è da 110km/h bensì da 90km/h
Purtroppo, per quanta attenzione abbia prestato, gli agenti NON erano per niente in vista.
Sicuramente erano PERFETTAMENTE nascosti. E dato che quello è un tratto di strada (parlo in particolare modo del tratto tra il km11 ed il km12) dove in caso di emergenza non c'è neanche un metro dove poterti fermare, salvo andare nel bosco, posso immaginare con quanta perizia ed impegno e dispendio di tempo sia siano "appostati".
NON LI HO VISTI... e se all'inizio questo è stato per me motivo di frustrazione dato che da parecchio tempo, quando sono per strada, sto più attento a cosa si nasconde sul margine della strada che quello che succede sulla strada (... no commente please ...), dopo aver ripercorso il tratto di strada a 60km/h per cercare di capire cosa poteva essermi sfuggito, mi sono reso conto che l'unica ragione per la quale non li ho potuti vedere è perchè erano perfettamente "mimetizzati" dietro qualche cespuglio e con la volante parcheggiata chissà dove.
Nulla di eccezionale !!! All'inizio della seconda settimana di agosto ho visto probabilmente gli stessi, agenti-acrobati appollaiati sul paracarro di una curva qualche km prima intenti a collocare la macchinetta appesa dietro uno dei cartelli rettangolari che delimitano appunto la curva. L'auto l'ho potuta vedere solo perchè arrivavo dal senso opposto (quindi a favore di curva) e ne ho potuto vedere solo il muso perchè il resto era sotto il piano della strada e tra due siepi.
E ne avrei anche altri da raccontare (tipo le rampe di accesso delle autostrade...)
La cosa ancor più triste (se passate da quelle parti vi invito ad osservare tutto quel tratto) è che 3 km prima c'è una postazione fissa. Collocata stranamente con criterio seppur nascosta. Dopo aver risanato le casse del comune di comabbio l'hanno in parte evidenziata e da quel momento ha iniziato il suo "servizio": far rallentare le macchine in prossimità di un parcheggio molto frequentanto perchè serve alla spiaggia del lido di Comabbio.
Daccordo. Per i moralisti io ho infranto la legge: viaggiavo a 110km su un tratto da 90km/h. Ma mentre i due "poveretti" tendevano imboscate al km 11,6, quanta gente ubriaca girava per strada la domenica pomeriggio, il 5 di aprile alle 15,04 ?
Se al posto di nascondersi tra gli alberi (chissà perchè sempre in posti dove non è possibile fermare le macchine) si fossero messi nella loro apposita piazzola a fermare le macchine, non avrebbero reso un servizio migliore ? Proviamo un po a ragionarci.
Lasciamo perdere le disquisizione in merito alle tempistiche. Io pirata/terrorista della strada ho circolato indisturbato per altri 4 mesi !!! QUesta è la volontà di rimediare e tutelare dal male "velocità" oppure è fare cassa, fare carriera o che altro che non conosco ?
Quello che voglio dire e che mi fa arrabbiare (argomento cotto e ricotto) è che l'unico "male della strada" sembra essere la velocità, quando sapppiamo bene che i mali sono ben altri.
Coraggio !!!
Mettiamoci una mano sulla coscenza e pensiamo in quante altre situazioni pericolose da da galera ci mettiamo magari quotidianamente ma non siamo mai stati beccati... Questa è la tutela che riescono a darci quei due omini dietro la siepe insieme a colui/loro che gli stanno sopra e gli dicono cosa fare ...
PS Tanto per sdrammatizzare: quel tratto di strada dalle "curve interessanti" ai tempi d'oro io che sono un fermone lo percorrevo col K1 a circa 130km/h perchè fino a li mi sentivo sicuro ... e venivo spesso superato ... non vi dico cosa mi fidavo a fare in macchina ... Quindi: 25 anni di strada senza incidenti, hanno un certo "valore"
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Ultima modifica di Piermerlino; 07-09-2009 a 13:15
|