Discussione: Il Mondo "GoldWing"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2009, 19:41   #4
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Non so com'è ma quella dei consumi è la leggenda metropolitana più diffusa. Consuma meno dell'RT. Livigno Milano passando da Bormio con meno di mezzo serbatoio. Verificato 2 volte.
Poco feno motore verissimo, lo preferisco su questo tipo di moto, in pratica la si sente sempre scivolare sulla strada, ci vuole più "feeling" nel capire come affrontare un misto e farla "scorrere", imperativo, in questi casi l'uso estremamente moderato dei freni.

Pur non avendola guidata concordo pienamente col Franz (come potrei mai dissentire...).

Ho viaggiato con un amico Goldwing-munito e constatavo che l'autonomia é notevole e il consumo allineato ad altre moto, forse tanti si aspettano che solo per la cilindrata debba consumare di più, in realtà il motore é poco spinto e lavora costantemente al di sotto di quelle che potrebbero essere le sue potenzialità.

Confermo anche il poco freno motore (vedevo il mio amico pelare più frequentemente i freni rispetto a come guidava con la moto precedente)...mi sono fatto l'idea che é una moto molto più verstaile di quanto la stazza lasci immaginare e dopo avergli visto fare chilometri e chilometri di sterrati impensabili (lavori stradali imprevisti e nessuna alternativa) devo concludere che lui é un bel manico ma lei una gran moto!
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando