Se ti puo aiutare...
Quando avevo la tua eta', cio' ai tempi dei dinosauri, per una moto avrei fatto qualunque cosa ma mio padre era granitico: la vespa va benissimo, se vuoi altre cose mangi fuori casa....una volta che dopo la laurea ho trovato un lavoro la prima cosa che ho fatto e' stata comperare una moto, ero indeciso tra una guzzi e una bmw e ho preso una r 65. Ci ho girato mezza Europa, l' ho ancora e si affianca, con onore, a una r1200rt. E va benissimo dopo 25 anni. Se avessi preso la Guzzi probabilmente l' avrei rottamata da 10 anni, questa e' la verita', e i guzzisti dicano quello che gli pare. Il mio consiglio mi pare chiaro, ma vorrei aggiungere di conservare la Vespa; io ne ho ancora 4 in giro , e sono eccezionali.
L' rt ( e direi anche la 1150 che pero' non ho mai guidato) e' un pelino ingombrante (.....) nel traffico di Bologna, gli slalom ai semafori dei viali sono certo un piccolo problema ma il mio consiglio e' di caricarla con passeggero e borse varie compresa quella da serbatoio e di fare, con progressivita' e molta calma , varie strade di montagna. Dopo quelle, quando la guidi da scarica in citta' ti sembra una Primavera 50.... Scherzi a parte stai sereno, rispetto alla Vespa ti bagni un po' di piu' quando piove ma le moto FRENANO e se vai tranquillo ti abitui bene. Ma occhio ai parcheggi in discesa....
Comunque se vuoi venirmi a trovare mandami un mp che ne parliamo di persona.
Una cosa e' certa: se non l' hai non puoi usarla....e divertirti come un pazzo.
Ciao.
PS: quando ho preso la r65 ci sono andato con mio suocero, noto motociclista , e mio padre non mi ha parlato per 6 mesi.... e non parliamo della RT....
Ciao Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|