Discussione: Tappi per le orecchie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2009, 00:00   #43
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Vendo inserti auricolari in poliuretano (tecnicamente l'otoprotettore è un altra cosa, fatto in materiale plastico o cera) e cuffie di diverse marche da anni.
In moto i "tappi" li ho usati a volte (i miei preferiti: 3M 1100 oppure EAR Soft) ma solo se dovevo fare diverse centinaia di km di autostrada: seppur usando uno Schuberth C2 almeno arrivi che non hai il fastidioso sibilo nelle orecchie.

Tenerli anche diverse ore non è mai stato problematico a livello temperature.

La cosa che non si dovrebbe MAI fare è riutilizzarli dopo averli toccati con le mani non perfettamente pulite: gli agenti patogeni sui polpastrelli (si deve strizzarli per farli entrare nel condotto uditivo) si attaccano al tappo e poi "proliferano" nell'orecchio.
Il mio consiglio è di lavarsi bene le mani PRIMA di metterli.
Quando si tolgono (per una sosta) metterli subito nella loro bustina senza maneggiarli.
Prima di rimetterli lavarsi accuratamente le mani.
Non usarli mai più giorni di seguito: hanno un costo irrisorio (pochi centesimi a coppia) e non vale la pena di risparmiarli e rischiare un infezione all'orecchio (anche perché poi il casco non lo mettete in testa, garantito!)

Se avete altre domande fatele qui che ho sottoscritto la discussione, oppure in privato via mail su parolindenis (chiocciola) gmail (punto) com
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando