Purtroppo con gli anni, su queste cose, sono diventato davvero pragmatico......
Firma pure il CO.CO. PRO. verificando non vi siano penali e poi, se ti prendono al master parlane con il prof.
Se è intelligente come penso capirà.
Dopotutto non si capisce perchè la "flessibilità" (co.co.pro.) debba sempre e solo essere a svantaggio del lavoratore.
Tieni comunque conto che il "miraggio" dell'assunzione è una molla comune a quasi tutte le aziende.....
Cerca piuttosto di valutare l'utilità del master.
Io, ai tempi, abbandonai una tesi di laurea di ricerca presso il CNR per una tesi di laurea in un'azienda multinazionale americana.
Imparai di certo MOLTo di più.
Imparai, soprattutto, a lavorare.......
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|