Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io non ho mai provato la Megamoto, ma ho fatto una volta un giro su una Aiper, quando uscì, considerando l'idea di poterla anche comprare.
Secondo me è la moto meno intuitiva da guidare esistente al mondo. Decisamente instabile sul veloce con l'asfalto rotto, decisamente poco chiara nel comportamento sullo stretto, dove pare cada dentro la curva non appena fai l'idea di tirarla un attimo più giù. Sensazioni confermatemi da altri che l'hanno provata, non ché da più di un possessore.
|
Che sia poco intuitiva forse è vero: si guida praticamente seduti sull'anteriore. Posso però dirti che ci sono due fattori sui quali è indispensabile, più che su altre moto, intervenire accuratamente: il setting delle sospensioni e le gomme.
Nel primo caso, le regolazioni proposte dalla casa madre sono folli

la moto è rigidissima sulle sconnessioni e tende a sbacchettare alle alte velocità.
Riguardo le gomme: sulle Hyper standard venivano montate di serie le Bridgestone BT014, una vera ciofeca. Sulla "S" le Pirelli Diablo Corsa: un po' meglio ma profilate "a pera" per cui la moto accentua una sua già naturale predisposizione a cadere in curva. Ti garantisco che con un setting accurato delle sospensioni di serie e con gomme diverse (le Bridgestone BT016 sono eccellenti) la Hyper si trasforma in un bel rasoio

E te lo dice uno che riesce a sfruttarne, quando si impegna, il 50% delle potenzialità...