Wow, ho seminato il panico!
Mi cospargo il capo di cenere per la faccenda del BC, ma sinceramente devo ammettere che ho fatto il pigro; a mia parziale discolpa pero' dovete considerare cha vado sempre pianissimo e che la temperatura del motore e' sempre stata ampiamente nei limiti ( secondo il display.....)
Poi ho misurato l' olio estratto dal motore ed erano circa 3200 cc, e il meccanico dica quel che vuole, il che non mi pare sia poco.
Infine mettendo 4 litri con cambio filtro il livello e' effettivamente al massimo o poco meno, l' unico problema e' che dalla finestrella si vede da schifo e solo in certe condizioni di luce. Come trucco adesso lascio il motore acceso, che non so se e' previsto dalla procedura ma almeno mi fa vedere un livello traballante e quindi piu' visibile; usare un olio arancione potrebbe aiutare ma vi faro ' sapere dopo il cambio della finestrella ( che comunque non credo che si rompa a sparo, al massimo si crepa e te ne accorgi...) .
Per adesso vi saluto e mi preparo alla partenza di domani per l' Elba. Io volevo andare al Grossglockner ma la moglie ed il meteo...
Comunque , a parte il controllo livello, mi trovo pure con una perditina di olio anteriore ( ..e' il paraolio della puleggia, nessun problema, puoi andare a capo nord....) e l' indicatore delle marce che ogni tanto decide che sono in folle anche se faccio i 140 o pensa che sia in sesta da fermo al semaforo ( e' il potenziometro..nessun problema, vai dove ti pare)
Se non ci sono davvero stati probemi ve lo dico al ritorno. La vedo un po' grigina. Con la mia R65 e una chiave di 13 tornavo sempre a casa, ma qui mi ci vuole un PC
Ciao a tutti
Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|