Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2009, 14:11   #4
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
Messaggi: 1.479
predefinito

Ci sono un sacco di post inmerito alla scelta del navigatore...
come detto prima dipende da che uso ne vuoi fare, da quanto lo usi, ecc
c'è chi è propenso per il tomtom chi per il garmin.
Tralasciando le solite questioni ti posso dire che:
se vuoi un navigatore specifico per la moto ti devi orientare sulla serie zumo di garmin o rider di tomtom [per il modello dipende che tipo di cartografia vuoi (italia o europa) connettività BT e/o la necessità anche di un supporto da auto...ovvio variano i prezzi].
Se ne fai un uso sporadico ti poteri anche dire di prendere uno della serie nuvi di garmin o one di tomtom e poi aggiustarti x quanto riguarda i supporti e impermeabilizzazione (ci sono apposite buste realizzate da givi o kappa).

Ti posso solo dire che per l'uso che ne faccio io, la possibilità di pianificare rotte o itinerari al pc e poi trasferirle al GPS è fondamentale e questa funzione l'ha solo garmin al momento, come pure il fatto (per quanto riguarda cartografia europea) di avere tutta la mappa in un unico file e poter andare da palermo a caponord senza dover cambiare cartografia ogni paese che attraversi (salvo smentite se tomtom ha implementato queste funzioni)
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando