13° episodio
Una volta finiti gli spurghi (freno post, ant e frizione), ho installato il plexiglass del cupolino e soprattutto le fichissime e tamarrissime

leve Pazzo Racing che tenevo in serbo per la fine dei lavori
Eccole montate :
Fatto questo, ho provveduto a piazzare un'altra cosa che tenevo in serbo da mesi: la grafica per la carena destra, realizzata dal buon amico
Simone; l'idea era di non creare nulla di diverso dalla grafica originale, perciò mi sono limitato a posizionare sulle pance delle carene gli adesivi degli "sponsor" che mi hanno sostenuto in quest'impresa, con l'aggiunta di un piccolo tocco, la rappresentazione di un "Media Player" col tasto "rewind" premuto, a sottolineare ancora una volta la mia lentezza (
tradotto: sono così lento che sembro un media player col testo rewind premuto

)
Ecco un paio di viste della moto (quasi) completa
14° episodio
Finalmente, dopo 6 mesi di fermo, l'Uccellone è uscito dal garage con le sue forze: ho effettutato la prima accensione e dopo aver sistemato alcune cosucce, sono uscito fuori in strada per accertarmi che la moto non mi si smontasse da sotto il sedere
Ovviamente, non avendo nè revisione ne assicurazione, ho dovuto accontentarmi della strada privata intorno a casa, ma tanto è bastato per darmi le prime impressioni del mutato carattere del SUN (anzi SUF


): le nuove piastre fanno assumere un'impostazione più "in piedi" alla forcella, regalando alla moto una reattività sconosciuta, prima. Se questo porti anche ad una maggiore nervosità è presto per dirlo: dovrò fare un collaudo quanto prima, ma intanto ecco le prime foto all'aria aperta del nuovo
CBR1100XR Super FireBird
(gli scarichi definitivi devono ancora essere realizzati)
Ed ecco schierate le 2 CBR di casa (l'altra è della mai signora

)
Adesso, dopo tutta questa fatica, ad attendere l'Uccellone c'è la prova più dura e severa :
LA REVISIONE !!!
15° episodio
Ci siamo quasi !!!
Ieri i ragazzi della mia officina di fiducia mi hanno consegnato gli ultimi pezzi, realizzati dal pieno in Ergal7075 e trattati termicamente, così da raggiungere il massimo delle caratteristiche meccaniche
Sono gli arretratori per le pedane e le staffe dei semimanubri, tutto realizzato su mio disegno: le staffe originali dei manubri non solo erano troppo basse ma purtroppo anche TROPPO DEBOLI, e flettevano in maniera decisamente sinistra

Mi sono visto perciò costretto a rifarne di nuove, rialzate, maggiorate negli spessori e realizzate in Ergal anzichè in Anticorodal (decisamente più debole).
Ecco due foto con tutto montato (se le confrontate con quelle del penultimo aggiornamento, notate infatti come prima i manubri fossero un po' troppo bassi, e troppo vicini alle guance interne della carena)
Passata la revisione con successo

, manca solo l'ultimo tassello...
(segue...)