Essemme, non fraintendermi.
So che la patente non è un diritto, ma se pago una tassa di circolazione, gradirei poter avere anche dei benefici, e non solo essere contribuente di un servizio di cui non usufruisco.
Non mi metto a parlare di sicurezza, diminuzione degli incidenti, ecc altrimenti splafoniamo in una serie di meandri e non ne usciamo piu'.
Faccio solo una considerazione, confrontando le nostre autostrade con quelle tedesche.
Siamo nella CEE? Bene, perchè allora non vengono osservate le stesse normative?
In Germania vi sono dei tratti autostradali dove vi è l'obbligo di rispettare una determinata velocità, ve ne sono altri ove invece vi è la velocità consigliata.
In Italia il limite dei 130 è imposto su tutti i tratti di autosrada, tranne che su alcuni dove addirittura scende a 110 e su altri si va a 80 orari.
Se percorri un tratto come quello della Bari-Taranto, una strada dritta per chilometri e chilometri, a 130, ti addormenti al volante. Non scherzo.
E lì, vedi passare una vettura ogni 4/5 ore.
Ogni cosa dovrebbe avere una giusta proporzione.
Questo è il mio parere, molto soggettivo e discutibile.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|