nei boxer bmw c'e' una estesa (?) zona prossima alla zona di scarico, lambita dall'olio.
non ho idea ne' del volume ne' del flusso di olio.
domanda curiosa: ma se lo raffreddaste ad acqua, non sarebbe piu' semplice, con uno scambiatore acqua-acqua, scaldare poi l'acqua per l'eventuale uso domestico?
oppure a olio, scambiatore olio-acqua.... e' lo stesso, in effetti.
bisognerebbe trovare i coefficienti di scambio termico motore-olio e olio-alluminio(scambiatore)-acqua e motore-acqua e acqua-alluminio-acqua e scegliere quelli piu' vantaggiosi.
http://www.jstor.org/pss/2415421