Discussione: un saluto a tutti!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2009, 18:01   #23
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RmatteoR Visualizza il messaggio
Tutto in solitaria? Non è pesante andarsene via da solo? Hai incontrato difficoltà particolari, oltre agli incidenti di percorso (si possono considerare come normale amministrazione)?!
COMPLIMENTI PER IL VIAGGIO E L'ITINERARIO!!! Ciao Ciao.

Matteo
ciao matteo, il viaggio in solitaria ha i suoi pro e contro, ovviamente. libertà di movimento (o di fermata) assoluta, variazioni di itinerario o programmi a tua totale discrezione, fai molta più strada e ti adatti molto (io sono uno che si adatta facilmente su alcune cose e meno su altre..).
chiaro che in compagnia giusta (ma non numerosa) sarebbe stato bello ugualmente ma forse per altri motivi. devo dire che un pò mi è mancata la socialità, ma mi tenevo in contatto con vari amici sparsi per aggiornamenti sulle tappe, mi hanno fatto molta compagnia.. ho tenuto un blog, che mi portava via un pò del tempo libero post guida, ho gironzolato (poco) anche a piedi. i giri più lunghi nei parchi di bialowieza e europos park in lituania, poi tante ore in moto.

problemi? trovare una stanza decente a prezzi "locali" e non turistici, spesso è un problema se giri da solo e ti fermi solo una notte. mi è capitato di andare via da posti che avevo scelto per dormire e trovare qualche decina di km più avanti per molto meno. e così ho scoperto nuovi luoghi, che magari non avrei mai notato! una notte ho trovato una stanza stupenda in una villa polacca, con lago davanti, pizzeria italiana vicinissima, yacht club (!) sul lago e mi hanno fatto parcheggiare la mucca in garage con moquette e ampia scelta di trofei di caccia (teste di cervo, capriolo, cinghiale, lupi, orsi..), il tutto per 20 euro scarsi.. e avevano il wifi gratuito! altre sere ho dormito negli alloggi dei dipendenti dell'ufficio informazioni locale (penisola curlandese), per non dovermi pagare una stanza tripla tutta da solo.

considera che capisco un pò il tedesco e so dire il minimo indispensabile, parlo inglese come l'italiano e mastico qualche parola di croato (utile in polonia), son riuscito ad ottenere molto di più che se fosse stato solo "italofono".

poi ho forato, ma ho risolto senza troppo stress, nonostante fosse festa nazionale in ungheria.
a proposito: se vi portate il kit per le forature, verificate che il cemento rapido non sia secco! il mio lo era (era sotto la sella da 10 anni, mai avuto bisogno!), ne ho fatto a meno e la riparazione ha tenuto per buoni 15 km
anche il nastro gaffa, fascette corte (se serve ne unisci due o tre), wd40 formato mignon, un kg d'olio del tipo giusto, gli attrezzi adatti, gli adattatori per la presa hella, non fanno male!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999

Ultima modifica di omnidrive; 25-08-2009 a 18:06
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando