25-08-2009, 16:04
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Gitanistan
Messaggi: 334
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
No non è così :
Il primo bollo per l'auto nuova
Entro quale termine.
Il primo bollo deve essere pagato entro il mese solare di immatricolazione. Se però questa è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese, per pagare c’è tempo fino all’ultimo giorno del mese successivo. Se l’ultimo giorno del mese cade il giorno festivo o di sabato, la scadenza è spostata al primo giorno feriale successivo. Queste regole sono valide su tutto il territorio nazionale. A partire dai veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2004, tuttavia, in Lombardia e in Piemonte valgono regole diverse: il termine per effettuare il primo pagamento è stabilito in ogni caso fino all’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione (e quindi anche per i veicoli immatricolati nei primi giorni del mese). Inoltre, il residente in una di queste Regioni, è obbligato a pagare sempre per 12 mesi, anche all’atto dell’immatricolazione, a differenza di quanto previsto nelle altre Regioni. La data di immatricolazione si rileva dalla carta di circolazione o, in mancanza, dal foglio di via rilasciato dagli uffici della Motorizzazione civile.
Per quanti mesi
La corretta effettuazione del primo bollo è fondamentale al fine di incardinare con regolarità la posizione tributaria del contribuente e assicurare un ordinato svolgersi dei pagamenti anche per gli anni a venire. La prima regola, al riguardo, è che l’importo dovuto per il mese di immatricolazione non è frazionabile in base ai giorni. Esso va sempre pagato per intero, anche nel caso limite dell’immatricolazione avvenuta nell’ultimo giorno. Inoltre, esso non può essere eseguito indicando una scadenza qualsiasi, ma va effettuato fino a un mese di scadenza predefinito per legge in base a tre elementi: categoria, potenza e data di immatricolazione del veicolo. Ciò al fine di incanalare correttamente il veicolo all'interno di un percorso di scadenze, pensato (in un’altra epoca, per la verità) al fine di evitare la concentrazione di appuntamenti allo sportello e il rischio conseguenziale di code e ingorghi. Consulta la tabella 6 per visualizzare le regole in dettaglio.
I dati necessari per il calcolo del primo bollo sono tutti presenti sulla carta di circolazione. Per le auto immatricolate a cavallo tra fine 2008 e i primi mesi del 2009, le scadenze sono consultabili nell’apposita tabella 7.
|
Per il primo anno la mora dopo la scadenza e solo del 3%  circa decorso l'anno diventa il 30%  ... lavoro in aci !!!!!!!!
|
|
|