Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2009, 16:51   #14
ruolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: emilia
Messaggi: 31
predefinito

Bene, siete riusciti a solleticare il mio orgoglio professionale

Non per presunzione ma:
la sindrome del tunnel carpale è una compressione al polso del n. mediano.
Questo nervo ha una componente sensitiva che interessa le prime 2-3 dita della mano (primo dito il pollice) e una motoria che permette l'opposizione del pollice. Nelle forme lievi (solo sensitive) c'e' un formicolio alla prime tre dita, soprattutto notturno, con frequenti risvegli. Nell'aggravamento la sintomatologia si presenta anche di giorno. Successivamente c'e' una compromissione motoria, cadono gli oggetti dalla mano, si fatica ad allacciare i bottoni della camicia.
Per fare diagnosi di tunnel carpale:
- EMG arti superiori (elettromiografia)
- si va dal medico specialista che con un paio di domande e tre prove (Tinel, Phalen e Fist sign) di solito (anche aiutato dagli auspici tipo interiora di animale, fondi di caffè) ci becca.
Ora dico la parte brutta a parte le complicanze legate all'intervento (sgrat..sgrat..) il problema è che con la cicatrice in corrispondenza di dove si impugna la manopola vi scordate di guidare moto per ALMENO un mese.
Perdonate questo mio protagonismo, ma era l'unico momento in cui mi era concesso, di moto non capisco una mazza e pendo dai guru del forum, di tunnel un po' di più
In sintesi comunque, mi sembra che i sintomi riferiti nel primo messaggio non c'azzeccano una mazza con il tunnel carpale.
__________________
R 1150 R - 2001

Ultima modifica di ruolo; 22-08-2009 a 16:54
ruolo non è in linea   Rispondi quotando