Discussione: V strom 1000 dl
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2009, 16:46   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
è una moto abbastanza strana....bisogna stare abbastanza attenti perchè a bassi giri il motore ha la tendenza a spegnersi, e quando si fanno le svolte è abbastanza pericoloso se non si tira la frizione in tempo.

per il resto come detto è abbastanza strana, poco comunicativa
Parli per esperienza personale o sentito dire?

Ne ho avute tre: K2 - K3 - K5.
C'è da tener conto che il motore è derivato dal TL che correva in SBK e qnd porpenso a girare in alto e come tutti i motori sportivi è ruvido ai bassi regimI. Non si pensi di poter gestire quel motore come il boxer BMW...va tenuto su di giri, il minimo lo tenevo tra i 1.500 e i 1.600giri.
Per il K2 è euro1, motore meno strozzato dell'euro2, mi è bastata una corona con un dente in più per avere un motore fluido.
Per il K3 e il K5 (euro2) la storia è un pochino diversa; ho dovuto dotare i due motori di una centralina supplementare e di una messa a punto maniacale.
Tutte le serie hanno le molle della campana della frizione sottodimensionate e dopo 15/20.000 km iniziano delle vibrazioni fastidiose...
Per l'ammo posteriore...come sul GS, basta cambiarlo con uno di marca.

Con tutte e tre le DL1000 ci ho fatto circa 100.000km in 5 anni e non sono mai rimasto a piedi.
Molto comoda per il passeggero, gran motore anche da carica, ottimo il prezzo.
Hanno smesso di importarle in Italia nel 2007 e le ultime son state svendute nel 2008...forse qualcosa si trova ancora in qualche concessionaria.


__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 22-08-2009 a 17:20
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando