Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Domanda seria : CHE SIA RUBATA ???
|
La mia opinione è che non è affatto una moto rubata, semplicemente chi la vende quella moto non ce l'ha.
In alcuni casi un presunto cliente vede una inserzione qualsiasi di una moto/auto di grido e quindi chiede "per informazioni" una copia del libretto via email (a me è successo un sacco di volte) ovviamente è una cosa da non fare assolutamente con uno sconosciuto.
Una volta che ha in mano i dati del libretto mette in vendita la stessa moto (proprio quella! Le foto prese dallo stesso annuncio e con tanto di targa a vista) ad un prezzo allettante.
Quando viene subissato di richieste (visto il prezzo) rassicura i clienti con l'invio del libretto dicendo che si chiama come il suo proprietario vero (che invece è all'oscuro che la sua moto sia in vendita da qualcun'altro).
Iniziano le trattative, (via cell o via email) si chiede una cifra relativa per bloccare la moto (2 o 300€ con ricariche Postepay o simili) ed una volta che i soldi sono spediti spariscono e non rispondono più alle email.
Quando chi ha versato la caparra rintraccia "il vero proprietario" e chiede info questo cade dalle nuvole ed è costretto a denunciare tutto ai carabinieri (è successo anche ad uno di QdE).
Ovviamente quei 300€ non rientreranno mai più.