Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2005, 09:58   #1
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Ma queste BMW vanno bene o no?

Ieri ho fatto (autonomamente) il tagliando dei 60.000. Devo dire che, condizionato da tutto quello che si legge sul forum, gli ultimi tempi avevo qualche timore per la cinghia dell’alternatore, Per la quale ho atteso i prescritti 60.000 Km per la sostituzione. La cinghia ere perfetta, potrei lavarla e portargliela indietro dicendo che non l’ho sostituita. Non una screpolatura, non una sfilacciatura. Totalmente perfetta. Devo dire che la cinghia aveva sì 60.000 Km ma solo due anni, e per un componente di gomma è forse più deteriorante l’età che i Km.
Ho controllato le valvole, che non avevo controllato ai 50.000 perché non emettevano alcun rumore. Su 8 valvole una ha richiesto il recupero di mezzo decimo, le altre erano perfette. L’allineamento dei cilindri ha richiesto un ritocco impercettibile, giusto perché ero lì. Le pastiglie anteriori sono sempre le originali e vanno ancora.
Il consumo olio è un po’ elevato, in assoluto, ma entro i limiti per questo modello. Nei 10.000 Km fra i due tagliandi, ho consumato 2 l d’olio. Il battito in testa si avverte leggermente se uso la moto per un po’ ad andatura da passeggio. Usando la moto in modo normale è inavvertibile. Seghettamenti mai esistiti. Tutto questo mi conferma l’affidabilità che ho sempre riscontrato nelle BMW.
Però, visto che se tanti denunciano problemi mica racconteranno palle, no?, mi chiedo: “sono io che sono fortunato o c’è qualche motivo collaterale?”
Ad esempio: la mia moto è originale, come mamma l’ha fatta. Sono stato fortunato che sia uscita bene, ma io quello che funziona non lo tocco. Tutte le varie vitine di regolazione hanno ancora la loro vernice di fermo. Non sarà che chi si lamenta che la moto va male siano quelli che hanno cominciato a toccarla per farla andare di più o hanno cambiato marmitte e/o componenti essenziali? (premetto non è una critica, è un’analisi statistica). Non sarà che chi denuncia problemi al cambio e alla trasmissione sia quello che ho visto partire impennando sfruttando l’inerzia del motore, e quindi imponendo alla trasmissione uno strappo per il quale non è costruita? (io neppure sulle moto da cross e da trial impennavo di inerzia di motore, figurarsi su una moto da 250 Kg).
Chi mi conosce sa che non sono un fermone, tuttavia, visto che sono quasi sempre in due ed il passeggero soffre gli strappi longitudinali, non mi interessa in genere raggiungere la mia velocità di crociera in 10 secondi anziché in 15, quindi generalmente non tiro le marce, cosiccome, generalmente, se ho lo spazio, preferisco frenare il 100 metri anziché in 50, e spesso senza usare i freni.
Conclusione: non so se la resa che ottengo dalle BMW sia dovuto alla fortuna o al mio stile di guida, non so se sia vero che, come mi ha detto qualcuno, “usata come la usi tu qualunque moto o auto andrebbe bene!”, ma finché va così mi va bene e mantengo la mia fiducia alle BMW.