Discussione
:
Come si guida la r1200r?
Visualizza un messaggio singolo
17-08-2009, 09:28
#
11
ziobato
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Premesso che parlare di regolazioni fini su strada lascia un poco il tempo che trova (vista l'infinito numero di variabili che si assommano in termini di curve, asfalti, temperature che incontriamo ad esempio "passeggiando sui passi" per 400 km
) e che quando "guido" sono sempre da solo in moto, su consiglio di un caro amico e professionista del settore, ho preferito
lavorare sulle altezze degli ammo
facendomi cucire addosso una RR caricata sull'anteriore e che si inserisce solo al pensare di fare una curva.
Una compensatina al posteriore con un po' di freno e di precarico ed adesso sono a cavallo della mia moto ideale.
Penso che per chi usa la moto in tutte le condizioni (da solo, in coppia, carico e scarico) l'ESA sia un accessorio interessante (mi limito a questo non avendone esperienza diretta), ma non avrei potuto raggiungere il mio settaggio ideale se lo avessi sulla mia moto.
P.S. Poi incontrerò qualcuno che, col passeggero, carico come un mulo e con l'ESA su un casco mi svernicerà di brutto e crolleranno le mie certezze...
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato
Visualizza il profilo pubblico
Invia un messaggio privato a ziobato
Trova altri messaggi di ziobato