Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2009, 22:13   #12
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Io in altra occasione mi sono trovato col cavo sfilato di botto dalla sede lato leva al manubrio mentre ero in terza, e non c'č stato verso di scalare per guadagnare il folle; dopo aver provato con le buone, pestavo sul pedale ma niente, bloccato in terza e non c'erano santi. Sta di fatto che sono riuscito a fermarmi (fortuna che andavo piano ed avevo spazio) accostando con la terza inserita e rallentando fino a far morire il motore...

E fortuna che il cavo era solo uscito (non chiedetemi come) e non rotto, rimesso a posto e via. Se si fosse spezzato avrei sicuramente chiamato il carro attrezzi, non avrei provato a rimettermi in marcia senza frizione (anche considerando che mi trovavo su due ruote), non avevo nessuna esperienza in merito neanche con l'auto e non volevo comiciare a sperimentare proprio con la moto.

Raccontato l'episodio ad amici, mi dicevano che era possiile farlo e mi spiegavano le varie tecniche, che loro l'avevano fatto anche in moto, bisogna trovare i giri giusti, ecc...io ascoltavo molto perplesso.

Domanda: riuscireste a cambiare senza frizione? Vi siete trovati in analoghe situazioni per poi proseguire cambiando "a secco" o "a crudo" che dir si voglia?
E' effetivamente fattibile la cosa senza rovinare la meccanica?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non č in linea   Rispondi quotando