Ieri io e Riv ci siamo "divertiti" a controllare i SAG delle nostre moto.
E' stata più una curiosità che altro. Ho trovato infatti,finalmente, una regolazione dei freni idraulici pienamente soddisfacente e volevo capire se le molle erano correttamente precaricate in base al mio peso. Ho fatto riferimento alla tabella Ohlins che Paolo, che ringrazio molto, mi ha fornito. E' quella postata poco sopra.
Le molle sono precaricate come uscite di fabbrica. Quella dietro è stata da me sostituita con una più morbida (160 invece di 170). Ho allungato l'ammortizzatore di un mm. (un giro del dado di regolazione sullo stelo) per avere una posizione di guida che gradisco di più.
I valori misurati del SAG statico sono esattamente quelli massimi dell'intervallo indicato dalla Ohlins. I valori con me sopra sono circa a metà di quelli indicati. Direi che problemi non ce ne siano
Da quello che ho verificato misurando anche la moto di Riv, che è molto precaricata al posteriore e forse un giro di più dello standard all'anteriore, penso di poter dire che il tizio del video non dica delle stupidaggini. Anzi dia delle indicazioni pratiche e di facile applicazione.
Grande Franz per la traduzione!