Discussione: la tabellina Ohlins
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2009, 20:28   #19
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
Cool

Here we are...

Traduco un po' liberamente, non sono sottotitoli, quando lui dice a qualcuno di fare qualcosa lo riporto in terza persona perché venga un discorso il più possibile compiuto. Le misure le riporto come le dice lui, poi vedo se mi va di convertirle io o lo lasciamo fare al Mac di Nicotacos!

Ad ogni modo...

1 pollice = 2.54 cm
1 libbra = 0.453 kg


Quote:
  • Come in tutte le moto anche in questa dobbamo misurare il SAG "libero" in estensione, e in questa moto in particolare ce n'è: va tirata su (e misurata) e lasciata andare (e misurata). Abbiamo mezzo pollice di SAG libero su 22 pollici di esteso. Assicuratevi di fare questo test in modo da non avere misurazioni del SAG che potrebbero essere fuorvianti.
  • Pilota in sella ("Dave", 170lb: 185lb. vestito). Con settaggio standard, come è nella showroom, abbiamo un po' più di 1 pollice di SAG, ovviamente questa è più una moto da pista che da passi appenninici (noi i canyon non ci s'hanno, NdT) per cui è impostata aggressiva nel precarico. Considerando il suo peso di 190 (libbre) la moto probabilmente è troppo rigida e possiamo ammorbidirla per portarla nel range dove vogliamo che lavori. Abbiamo bisogno circa di un pollice e un quarto, e quando avremo impostato il SAG dovremo anche rifare l'impostazione del "rebound" (forza in estensione).
  • Sull'anteriore su queste moto, dal momento che non c'è affondamento, non possiamo misurare il SAG. Che fare? La geometria di base di queste moto è impostata, ed usa il precarico della molla sull'anteriore. Per cui sta a voi giudicare, guidando, il precarico nell'entrata in curva, e verificare il rebound se la moto saltella in uscita di curva. Ad esempio se la moto scende troppo velocemente (tipico nei GS) o ha poca stabilità nell'uscita. In tutte le BMW (solo in quelle col telelever, NdT) non si misura mai l'anteriore, solo il posteriore, e si modifica l'anteriore basandosi sul proprio modo di guidare.
  • Con "Hailey" (130lb: 145lb. vestita), che sarà una quarantina di libbre in meno, non abbiamo praticamente SAG. Molto meno di 1 pollice. Per cui penseremmo proprio a cambiare la molla, rimuovendola del tutto e mettendone un'altra che dia un minimo di comfort al pilota (a me sinceramente, se fossi stato al posto del tipo mi sarebbero venuti tanti pensieri meno quello di cambiare il mollone, ri-NdT).
  • Con "Chris" (240lb: 255lb. vestito), dovremmo avere un bel po' di SAG: un po' più di 1.5 pollici. Sicché lui la può guidare così com'è per andare per strada, basta impostare compressione ed estensione, dovremmo giusto stringerla un po' per la pista in modo da mantenere la geometria della moto più fissa in un ambito sportivo. Va inoltre aggiustato l'ammortizzatore anteriore, basandosi sul consumo delle gomme, perché un'accelerata potrebbe portare ad uscire dalle curve troppo in fretta.
Più o meno il film dice questo... che poi è lo stesso che dice Bumoto (forse lui è un po' più dettagliato). L'unica grossa considerazione, a parte commenti più o meno da caserma su Hailey, è che in effetti il tipo dice che è inutile misurare davanti il SAG, e che diventa una questione di stile di guida.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando