Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2009, 00:01   #11
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
scusa se faccio il corvo fuori dal coro ..........

se tu l'hai fatta per proteggere la cuffia dalla rottura ..... hai sbagliato la valutazione ...il tuo riparo non serve a nulla

perchè la rottura della cuffia non è dovuta a causa di un corpo esterno che ci cozza contro

ma è dovuta dal fatto che nella sua parte bassa ( quella di circonferenza più grossa ) GIUSTAMENTE è solidale con la base sferica mediante un anello elastico ...... mentre la parte alta quella sotto al telelever anche se ha un anello elastico NON DEVE essere solidale con lo snodo sferico ma PURTROPPO lo diventa e così facendo quando lo snodo sferico ruota col ruotare dello sterzo la cuffia si contorce su se stessa e alla lungo si rompe

il modo per evitare la rottura della cuffia è tenere la parte alta della cuffia sotto all'anello elastico costantemente lubrificata con WD40 o svitol o grasso siliconico o olio di vaselina o con altro che vuoi tu .....

IMPORTANTE é che lo snodo sferico scivoli sulla cuffia e non se la porti appresso

spero di essere stato utile e scusami ancora se ti ho sminuito il lavoro
quello che dici è giusto, infatti la rottura è stata nella parte superiore dove scivola sul snodo, il wd40 l'ho sempre messo ma purtroppo si è rotta ugualmente, la mia idea è invece pensata solo per proteggere da agenti atmosferici come acqua e polvere che a mio avviso incidono NON poco soll'usura e attrito del pezzo
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando