Possiamo stare qui a parlare di favoritismi regolamentari tutto il giorno senza arrivare a niente....
secondo me non č la Ducati che ha avuto dei regolamenti a favore ma all'inverso č stato l'organizzatore del campionato (veramente bravo a mantenere una sorta di equilibrio) ad adeguarsi ai tempi che passavano.
-Quando č nata la SBK la Ducati ha dominato perchč ai Giapponesi (impegnati nei GP) non fregava niente...
-Quando i 4 cilindri 750cc non erano pių competitivi li hanno portati a 1000cc (seguendo anche la linea delle vendite delle moto di serie) anche se limitati all'inizio all'aspirazione..
-Quando sono stati tolti i limiti alle 1000cc a 4 cilindri i bicilindrici sono passati a 1200cc con altre limitazioni.
-Tutto questo senza dimenticare il monogomma che Pirelli ha onorato in maniera eccellente.
Oggi poi, il tempo sul giro lo fanno i piloti di sicuro (ogni campionato ha sempre i soliti 4 personaggi abonati al podio), ma le gomme e il lavoro di messa punto delle sospensioni nel box, fanno veramente la differenza (chi riesce a farle durare fino a fine gara vince).
Alla fine di tutto... quando vedo una corsa di moto e alla bandiera a scacchi il cuore batte pių veloce anche stando seduti sul divano, vuol dire che mi sono divertito e questo mi basta.