Discussione: stile guida ESSE
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2009, 08:35   #12
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio


Io ne ho sentito uno in mano, non frena una mazza! Figuriamoci con un braccio di leva favorevole come quello dello sterzo. Secondo me è un "placeholder" per qualcosa che costa 449.90 euri la prova un dì la farò, come dici tu non costa nulla: ma per come piace a me, preferirei sentire più inerzia... Era una delle cose in cui speravo nell'acquistare una moto che (in teoria) ce l'aveva di serie.

F.
Cito da Wikipedia:

Utilità [modifica]

L'ammortizzatore di sterzo serve a ridurre la trasmissione di forze dalla ruota al manubrio o semimanubrio, le quali altrimenti andrebbero a stressare le braccia del pilota, i casi dove si avverte la sua utilità sono:
Buche in curva (moto piegata)
Oggetti che sporgono dal manto stradale (cordoli)
Evitare l'inizio di una sbacchettata

Difetti [modifica]

L'ammortizzatore di sterzo ha come contro:
Maggiore affaticamento del pilota durante i viaggi o giri in pista nel caso si presentino molte curve
Facilita la caduta quando non riesce ad evitare l'innesco della sbacchettata, dato dal fatto che l'ammortizzatore con i ripetuti cambiamenti di direzione del manubrio s'irrigidisce fino a bloccare il manubrio
Risulta piu facile cadere in caso di bloccaggio dell'avantreno
Risulta inadatto a fondi stradali a bassa aderenza, difatti non viene utilizzato nel motocross o nell'enduro


Nell'esperienza di guida senza ammortizzatore di sterzo della nostra devo dire che se ne sente la mancanza solo quando si prendono buche a moto (anche solo leggermente) piegata perché la reazione allo sterzo è più violenta. Nulla però che non sia facilmente controllabile. In una guida al limite in pista con pneumatici ad altissima aderenza probabilmente un buon ammortizzatore di sterzo sarebbe molto utile, ma in quel caso quello di serie sarebbe da sostituire

L'ammortizzatore di sterzo sicuramente ti dà più inerzia allo sterzo. Non credo sia però una cosa positiva. Altro discorso sarebbe avere questa maggiore solidità con semimanubri più corti e stretti come sulla moto di Valleyman. In quel caso migliora molto il controllo del mezzo, specie quando salgono le velocità. Di contro si perde in confort.

Ultima modifica di NICOTACOS; 09-08-2009 a 08:53
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando